ET TERRA MOTA EST : Il popolo delle carriole, un orgoglio aquilano,
ET TERRA MOTA EST : Un Il popolo delle carriole, un orgoglio aquilano,


Un
brevissimo scritto di Giustino Parisse ,esemplare perchè nella
essenziae brevità riesce a dire la sofferenza di unacittà e dei suoi
cittadini :"E’ iniziato ieri in tribunale il processo nei confronti di 5
persone che nel marzo del 2010 insieme ad altre migliaia diedero vita
alla protesta delle carriole. Sono accusate di violazione della zona
rossa, dove c’erano ancora montagne di macerie da rimuovere. La
“stagione” delle carriole – che si aprì nel febbraio 2010, continuò nel
luglio con la manifestazione a Roma durante la quale
i terremotati furono picchiati dalle forze dell’ordine schierate dal
governo e si chiuse a novembre con un corteo sotto la pioggia per le
strade della città distrutta – è forse la sola cosa di cui gli aquilani
possono andare orgogliosi fra le tante vicende miserevoli che stanno
caratterizzando la penosa, lenta, offensiva per la dignità dei
cittadini, ricostruzione. Il popolo delle carriole per un momento
rappresentò la voglia
di riconquistare il centro storico, togliersi di dosso la dittatura di
un commissariamento asfissiante, gridare la rabbia per un immobilismo
che purtroppo dura ancora. Poi la politica, gli interessi delle lobby,
un sottobosco di personaggi interessati solo a far soldi facili, hanno
messo a tacere quel “popolo”. Oggi le carriole andrebbero prese di nuovo
ma per togliere il marcio da tanti palazzetti della politica dove si
pensa solo a speculare sulla tragedia del terremoto."
Eremo Rocca S. Stefano sabato 2 marzo 2013




Nessun commento:
Posta un commento