L’indirizzo è 250Greenwieh Street a due passi da Ground Zero. Qui al ventesimo piano del grattacielo di Moody' s il visitatore è accolto da una targa d'oro: '.'Credito. La fiducia dell'uomo nell'uomo". Arturo Cìfuentes, ex dirigente di Moody's, la pensa diversamente. Oggi definisce «una vergogna il modo in cui le agenzie di rating stabiliscono le loro pagelle sul credito, i voti di solvibilità. Eric Kolchinsky, anche lui manager pentito di Moody' s, pronuncia la parola «frode». Frank Raiter che ha lavorato per Standard&Poor's parla .di «oligopolio che accumula profitti grazie al ruolo di arbitri». Delle e-mail circolate dentro Standard&Poor's descrivono il rapporto tra quest'agenzia e la Goldman Sachs come "la sindrome di Stoccolma". Cioè la complicità che si stabilisce tra ostaggio e rapitore. Quelle comunicazioni interne, dai contenuti esplosivi, le ha scoperte il Senato di Washington nell'indagine appena avviata sulle agenzie di rating. Un' altra e-mail di Standard&Poor's ammette che «certi numeri noi li massaggiamo prima di divulgarli». Questa «è gente che distribuisce passaporti falsi», secondo Paul McCulley di Pimco, il più grande fondo d'investimento mondiale in titoli di Stato. Eccoci.nell'universo delle agenzie di ratìng. Screditate, vituperate per il ruolo infame che hanno avuto nell'ultima crisi finanziaria. E tuttavia più potenti che mai.
E’ bastato mercoledì 28 aprile 2010 il declassamento del debito pubblico spagnolo da parte di Standard & Poor's per far cadere l’euro precipitando i mercati nella sfiducia. Fino a costringere Barack Obama a intervenire di persona su Angela Merkel, per convincere la Germania a togliere i veti sul salvataggio della Grecia. "E' inaccettabile "protesta il governatore della banca centrale austriaca Ewald Nowotny - che il destino dell'Europa dipenda dal giudizio di un' agenzia di rating».
Il destino dell'Europa? E non solo quello di Pierre Cailleteau, - il grande guru di Moody' s che ha l'ultima parola nelle pagelle sui rating "sovrani" (i voti di solvibilità dei debiti pubblici) lunedì 15
marzo fece tremare il Tesoro di Washington.
Quel giorno Cailleteau annunciò che gli Stati Uniti si stavano avvicinando a un declassamento» del debito pubblico. E' dal 1949 - il primo anno in cui queste pagelle si applicarono ai Treasury Bond americani - che la solvibilità di Washington sta a quota "Aaa", il voto massimo. Cailletèau fece sobbalzare Obama. "E' un dogma della fede”, commentò quel giorno il New York Times; che il governo degli Stati Uniti abbia la massima solidità. Un declassamento non significa 1'anticamera della bancarotta, soprattutto nel caso dell'America. Ma quasi automaticamente fa salire i rendimenti necessari per collocare buoni del Tesoro sul mercato. Quindi aumenta il costo del debito pubblico, in una situazione già delicata per gli equilibri di bilancio, Chi mai ha dato questo potere smisurato al signor Pierre Cailleteau della Moody's? "In breve – dìce l'economista Lawrence White della New York University -la risposta è: i governi stessi». Sorprendente, Perché queste agenzie sono società private a scopo di lucro.
John Moody inventa i primi rating nel 1909 con un' applicazione limitata. Il suo “Manual of Railroad Securities" è un annuario delle 200 compagnie ferroviarie americane, a ciascuna delle quali corrisponde un giudizio sulla solidità di bilancio. Una guida per i risparmiatori americani del primo Novecento che vogliono investire in obbligazioni ferroviarie.
L'idea piace, la imita nel 1916 Standard Company (poi fusa con Poor's), quindi Fitch negli anni Venti. Viene allargata ad altre categorie di obbligazioni. Dopo il crac di Wall Street del 1929, l' authority americana di vigilanza sulle banche (Comptroller of the Currency) nel 1936 per limitare la speculazione ordina che gli istituti di credito comprino solo obbligazioni dotate di un "voto d'investimento".Cioè un rating. E' il timbro ufficiale di un regolatore sul potere delle tre sorelle. Che aumenta ulteriormente negli anni Settanta quando l'organo di controllo della Borsa americana, la Sec, riconosce le tre agenzie come "Nationally Recognized Statistical Ratìng Organizations". Ne fa
gli arbitri della salute finanziaria. Da quel momento per la loro influenza è un crescendo irresistibile. Via via che si sviluppano i mercati finanziari globali, qualsiasi azienda che voglia piazzare sul mercato un'obbligazione per finanziarsi, va in cerca di quel "voto" magico. Perché molte categorie di investitori per legge possono comprare solo titoli che abbiano un rating. E' vero per le banche: dai ratìng dei titoli che possiedono in bilancio, dipende quanto capitale devono accantonare per sicurezza. E' vero per compagnie assicurative, fondi pensione. Tutti gli investitori istituzionali che manovrano grandi volumi di capitali, nell'acquistare obbligazioni si tutelano verso la legge esibendo "l'etichetta" che Moody' s, Standard & Poor' ,Fitch incollano su quei titoli. Compresi i titoli del debito pubblico. Così le tre sorelle diventano di fatto la massima autorità nel giudicare perfino gli Stati sovrani, misurano la fiducia che bisogna avere nella loro capacità di ripagare i debiti. Pochi sanno cosa accade" in cucina" ; finché le e mail segrete e le confessioni degli ex manager pentiti disvelano un panorama di incompetenza, collusione, conflitti d'interessi.
Oggi che i governi si accorgono di aver creato un "mostro", non è facile tornare indietro. Tutti sono alla mercè dei rating. Il procuratore generale della California Jerry Brown accusa Moody's di «distruggere questo Stato». A New York la minaccia di un declassamento da parte di Moody's costringe il governatore a licenziare insegnanti e tagliare fondi, agli ospedali. Nel maggio 2009 la minaccia che Standard&Poor's tolga una" a" alla Gran Bretagna, ha fatto precipitare del 3% in poche ore la Borsa di Londra. Eppure la credibilità delle tre sorelle è infangata nella crisi de1 2008. Nonè solo sindrome di Stoccolma, ma vera e propria corruzione, quella documentata dallo studio legale Grais&Ellsworth nella bancarotta di Lehman. «Dietro compenso, le agenzie di rating sceglievano i titoli tossici che la banca collocava sul mercato e poi a quei titoli davano loro il voto». Le "triple a" si sprecavano, anche se dietro quelle obbligazioni c'erano crediti irrecuperabili legati ai mutui subprime. «Il 93% dei titoli che ne12006 ebbero il rating Aaa denuncia il premio Nobel dell' economia Paul Krugman - in seguito sono stati declassati al rango punk, spazzatura».
Un altro economista, Sylvain Broyer, accusa le tre sorelle di andare al rimorchio dei mercati: nelle bolle speculative regalano voti alti a tutti, quando arriva la paura i rating crollano e amplificano le ondate di vendite. Perciò oggi lo stesso direttore generale del Fondo monetario internazionale, Dominique Strauss-Kàhn, invita a «non credere ciecamente al verdetto delle agenzie di rating». Per quanto riguarda i titoli del debito pubblico, c'è chi propone che sia la Banca centrale europea a dare i rating. Col rischio però di esporre la Bce a tremende pressioni da parte dei governi membri dell'Eurozona. E il piccolo risparmiatore si fiderebbe a comprare Bot, se il rating fosse oggetto di negoziati fra gli Stati?
Quella targa d'oro sulla "fiducia dell'uomo nell'uomo" nel grattacielo Moody' s oggi sembra una beffa crudele. Delegittimate, inquisite,le agenzie di rating continuano però a macinare profitti favolosi: La sola Moody's ha un margine di utile del 37%. Per istinto gregario, conformismo e paura, investitori e governi sono in loro ostaggio, le vere vittime della sindrome di Stoccolma.
Così ci informava Federico Rampini da New York un anno e più fa su la Repubblica ,esattamente il 30 aprile 2010., sulla storia , e l’attuale funzione e compiti delle società di rating che con le loro pagelle hanno messo ko la Grecia ,compromesso la Spagna e arrecato seri problemi all’euro. Sono le agenzie di rating che danno le pagelle sulla solvibilità degli stati . Anche loro sono spesso al centro di crac colossali ma continuano a macinare guadagni e giudizi
Arturo Zampaglione il manager di Llyod Blankfein, chief esecutive di Goldman Sachs scrive
Il procuratore generale dello stato dell'Ohio, Richard Cordray, ha trascinato in giudizio le tre grandi società di rating, Standard & Poor's, . Moody' e Fitch.
L'accusa: una frode ai danni di cinque fondi pensione dei dipendenti statali. Le tre società avrebbero fornito «informazioni distorte» sulla affidabilità di alcuni investimenti, provocando ai fondi pensione del Ohio un danno di 457 milioni di dollari. «E l'inchiesta del Congresso non fa altro che confermare l'ampiezza dello scandalo di cui abbiamo fatto le spese», spiega Cordray.
L'iniziativa del Ohio è tutt' altro che isolata.
Facendosi interpreti della rabbia degli elettori, vari stati americani e molte amministrazioni locali hanno promosso azioni giudiziarie contro i presunti colpevoli della tempesta finanziaria, mirando soprattutto alle agenzie di rating, Jerry Brown, procuratore generale della California, ha lanciato una inchiesta per stabilire l'eventuale violazione delle leggi statali nel dare il punteggi più alti ai titoli legati ai mutui subprime, poi rivelatisi "spazzatura". La contea di King, nello stato di Washington, ha fatto causa sia alle agenzie di rating che alla Ikb, la banca tedesca che era caduta nella "trappola" della Goldrnan Sachs .
«Sono tutte accuse campate per aria», risponde la S&P, la più grande delle tre agenzie, che insieme alle altre ha lanciato una vasta controffensiva giudiziaria assoldando i migliori avvocati americani.
Le tre agenzie rischiano, in caso di condanna, di dover pagare centinaia di milioni di dollari. Ma al di là degli aspetti processuali, lo scandalo della agenzie di rating rischia anche di portare a uno stravolgimento del "business model" su cui hanno operato finora. E lo si è visto chiaramente al Congresso quando, la commissione d'inchiesta presieduta dal democratico Carl Levin - il grande inquisitore del chief executive della Goldrnan Sachs, Uoyd Blankfein - ha convocato i dirigenti di S&P, Mòody' s e Fitch.
In quella occasione Levin ha reso pubbliche 500 pagine d documenti infamanti: da messaggi di posta elettronica in cui apparivano chiari i conflitti di interesse, ad analisi superficiali dei titoli sottoposti al loro giudizio. «Quello che hanno scoperto conferma i peggiori sospetti», ha commentato il premio Nobel per l'economia Paul Krugman, sollecitando una riforma profonda
Alcuni cambiamenti sono già presenti nelle bozze della riforma in discussione al Congresso. In particolare si prevede una vigilanza più severa da parte della Sec e si facilitano eventuali azioni giudiziarie contro le agenzie di rating. Ma di fronte all'indignazione dell' opinione pubblica americane e mondiale è anche possibile che i parlamentari vogliano andare oltre, affrontando il vero nodo: cioè l'intrinseco conflitto di interesse che deriva dal giudicare un'emissione di una banca e al tempo stesso essere pagati dalla banca per il servizio reso.
Eremo Via vado di sole, L'Aquila, venerdì 5 agosto 2011
Nessun commento:
Posta un commento