ANIMALI VERI, ANIMALI IMMAGINARI : Apri ogni gabbia

E’ giusto che l’uomo come specie “superiore” possa decidere di sacrificare topi, cavie, cani, scimpanzé, roditori vari solo perché appartengono a specie “inferiori” e non hanno diritto di replica?
Continuano le proteste contro la vivisezione e contro Green Hill. Sabato 16 giugno 2012 si tiene a Roma una manifestazione nazionale indetta da Occupy Green Hill e dal Coordinamento Antispecista del Lazio. Il caso dell'allevamento lager di Montichiari ha aperto un varco verso una sensibilità sociale sempre più votata all'antivivisezionismo e all'antispecismo.

La nuova data della votazione che continua a slittare da diverse settimane sarà il 20 giugno, giorno in cui la Commissione Politiche UE sarà chiamata ad approvare l'art. 14 della Legge Comunitaria riguardo i criteri e i vincoli di recepimento della Direttiva UE 2010/63. Il 1 febbraio la Camera ha già approvato, con il parere favorevole dei Ministri della Salute, degli Affari Europei e della Commissione Sanità di Palazzo Madama, l'articolo che recepisce la tanto discussa direttiva sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici.
Nell'attesa che la Commissione si esprima in merito, continuano le numerose proteste contro la vivisezione e contro Green Hill. Sabato 16 giugno è stata indetta una manifestazione nazionale dal Coordinamento Antispecista del Lazio e da Occupy Green Hill che partirà alle ore 15.00 da Piazza della Repubblica a Roma. Gli attivisti di tutta Italia, per partecipare a questo importante corteo, hanno organizzato diversi pullman che raggiungeranno la capitale da Firenze, Arezzo, Milano, Brescia, Verona, Ferrara, Vercelli, Torino, Bologna, Livorno, Pisa, Viareggio, Lucca, Viterbo, Cagliari, Napoli, Bari, Parma, Genova, Belluno, Treviso, Venezia, Padova, Piacenza, Siena, Massa Carrara, Fermo, Modena e Trieste.


L'umanità deve ridimensionare il proprio egocentrismo, il proprio egoismo, la propria avidità e deve smettere di arrogarsi il diritto di trattare gli altri animali come oggetti di cui disporre a proprio piacimento; tutti gli animali sono esseri senzienti, dotati di intelligenza, con caratteristiche etologiche e strumenti di comunicazione differenti, in quanto appartenenti a specie differenti. Ogni specie ha dei diritti e deve essere libera di vivere la vita dignitosamente nell'ambiente ad essa più congeniale, seguendo le leggi che la natura impone.

Fonte di Tamara Mastroiaco - 15 Giugno 2012

Nessun commento:
Posta un commento