.jpg)
Il primo di fronte a come vanno le cose, il secondo per cambiarle” . E Pier Paolo Pasolini ha aggiunto ".. e noi abbiamo una vera missione, in questa spaventosa miseria italiana, una missione non di potenza o di ricchezza, ma di educazione, di civiltà “.Lo sdegno e il coraggio ma anche la speranza quando riferiamo quello che vogliamo con forza far sapere a tutti .
STORIA DI UN EMENDAMENTO AL DISEGNO DI LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI

Firmatari, alcuni senatori di Pdl e Lega che proponevano l'abolizionedell'obbligo di arresto in flagranza nei casi di violenza sessuale neiconfronti di minori, se - appunto - di "minore entità".
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenzasessuale "di lieve entità" nei confronti di un bambino.
Dopo la denuncia del Partito Democratico, nel Centrodestra c'è stato ilfuggi-fuggi, il "ma non lo sapevo", il "non avevo capito", il "nonpensavo che fosse proprio così" uniti all'inevitabile berlusconiano "ciavete frainteso".

Annotateli bene:
sen. Maurizio Gasparri (Pdl),
sen. Federico Bricolo (Lega Nord Padania),
sen. Gaetano Quagliariello (Pdl),
sen. Roberto Centaro (Pdl),
sen. Filippo Berselli (Pdl),
sen. Sandro Mazzatorta (Lega Nord Padania)
sen. Sergio Divina (Lega Nord Padania).
Per la cronaca, il sen. Bricolo era colui che proponeva il "carcere per
chi rimuove un crocifisso da un edificio pubblico" (ma non per chi
palpeggia o mette un dito dentro ad una bambina);
il sen. Berselli è colui che ha dichiarato "di essere stato iniziato al
sesso da una prostituta" ;
il sen. Mazzatorta ha cercato di introdurre nel nostro ordinamento vari
"emendamenti per impedire i matrimoni misti";
mentre il sen Divina è divenuto celebre per aver pubblicamente detto che
"i trentini sono come cani ringhiosi e che capiscono solo la logica del
bastone" (citazione di una frase di Mussolini).

Dr. Maria Angela Vigotti
Dip. di Biologia -Universita' di Pisa
Sezione di Genetica, Mutagenesi ed Epidemiologia Ambientale
Via Derna n.2 -56126-Pisa -Italia
tel- 050 2211531/532
e.mail: mavigotti@biologia.unipi.it
c/o CNR - IFC, Sez Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari
Area della Ricerca San Cataldo
Via Moruzzi 1 - 56127 Pisa -Italia
tel. ++39 050 3152098; fax ++39 050 3152095
e.mail : mariangela.vigotti@ifc.cnr.it

Nessun commento:
Posta un commento