Cristo che ci invita sempre a fare scelte chiare ,qualche volta radicali, Cristo che afferma nell’episodio raccontato da Luca ( 14,25-33)” Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie e i figli le sorelle e perfino la propria vita , non può essere mio discepolo..”e proseguendo “ Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo…” Cristo, appunto, non ci dice di rinunciare e disprezzare tutto questo . Ci dice invece che nello scegliere, messi in condizione di scegliere, il primo posto deve essere dato a lui.
E gli va dato in maniera radicale perché, nel contesto del brano sopra riferito, Luca addirittura usa un’espressione singolare e significativa : chi non “Odia” il proprio padre non può essere mio discepolo.
Questa radicalità nella scelta è dunque il senso di un rapporto che deve però diventare testimonianza. L’uomo di oggi non vuole parlare di Dio , né vuole sentir parlare di Dio ma ha , per così dire, una visione lunga di questo problema: vuole capire Dio attraverso la capacità di testimonianza di chi gliene parla.La testimonianza del discepolo , del cristiano , che non è un “fans” di Cristo , non è un “ammiratore” sta proprio nel mettere in pratica i decreti del suo Dio , e invocandolo quotidianamente “Fa risplendere il tuo volto sul tuo servo e insegnami i tuoi decreti”.
Dunque è Cristo che ci fa conoscere il Padre ed è il Padre che ci conduce a Cristo . Perché appunto Cristo è la Sapienza fattasi carne e venuta a piantare la sua tenda in mezzo agli uomini . E gli uomini furono salvati per mezzo della Sapienza.
La Sapienza donataci da Dio operchè l’uomo attraverso di essa può conoscere “ le cose del cielo”. Esiste una Sapienza che sta al di sopra del cielo , che siede accanto a Dio e e che gli è compagna per la creazione e il rinnovamento di questo mondo. E mai l’uomo avrebbe potuto conoscere questa Sapienza se Dio stesso non l’avesse data come dono dall’alato all’uomo attraverso l’invio del suo spirito.
Afferma il Libro della Sapienza (9 , 13-18) “Quale uomo può conoscere il volere di Dio ? Chi può immaginare che cosa vuole il Signore? I ragionamenti dei mortali sono timidi e incerte le riflessioni, perché un corpo corruttibile appesantisce l’anima e la tenda d’argilla opprime una mente piena di preoccupazioni.A stento immaginiamo le cose della terra , scopriamo con fatica quelle a portata di mano; ma chi ha investigato le cose del cielo? Chi avrebbe conosciuto il tuo volere se tu non gli avessi inviato il tuo santo spirito? Così vennero raddrizzati i sentieri di chi è sulla terra ; gli uomini furono istruiti in ciò che ti è gradito e furono salvati per mezzo della Sapienza”.iQuesto brano è sicuramente l’incontro tra la cultura ebraica e il mondo greco e la sua filosofia. La cultura ebraica in questo modo accetta quelle che sono le categorie platoniche del corpo e dell’anima e della loro separazione annettendo al corpo quella caratteristiche fondamentale di corruzione e affermando dunque che “ un corpo corruttibile appesantisce l’anima e la tenda d’argilla opprime una mente pena di preoccupazioni”.In questo contesto la Sapienza è al di sopra del cielo stesso ed è quel dono che Dio fa agli uomini che appunto vivono, sempre per ricordare Platone in una caverna. Sapienza che, come si diceva, sta al di sopra del cielo e che il grande Aristotele riporta a misura dell’uomo in quello che è la filosofia : amore della sapienza e sapienza d’amore. Tutta l’antichità predilesse quelli che erano le arti della sapienza e quindi la filosofia mettendo in ombra le arti meccaniche fino a quando non ebbero un riconoscimento con la separazione dell’ancilla ( la teologia) dalla sua signora ( la filosofia).
D’altra parte dice Luca (21,15) “io vi darò lingua e sapienza a cui tutti i vostri avversari non potranno resistere”
Lingua e sapienza dunque per cui non resta che invocare come nel cantico Sap. 9,1-6,9-11)
"Dio dei padri e Signore di misericordia/ che tutto hai creato con la tua parola,/ che con la tua sapienza hai formato l’uomo,/perché domini sulle creature che tu hai fatto,/ e governi il mondo con santità e giustizia/e pronunzi giudizi con animo retto,/dammi la sapienza, che siede accanto a te in trono/ e non mi escludere dal numero dei tuoi figli/perché io sono tuo servo e figlio della tua ancella,/uomo debole e di vita breve,/incapace di comprendere la giustizia e le leggi./Anche il più perfetto tra gli uomini,/ privo della tua sapienza,/ sarebbe stimato un nulla,/ Con te è la sapienza che conosce le tue opere ,/ che era presente quando creavi il mondo ,/ essa conosce che cosa è gradito ai tuoi occhi/ e ciò che è conforme ai tuoi decreti./Mandala dai cieli santi,/dal tuo trono glorioso ,/perché mi assista e mi affianchi nella mia fatica/ e io sappia che cosa ti è gradito/Essa tutto conosce e tutto comprende:/ mi guiderà con prudenza nelle mie azioni / e mi proteggerà con la sua gloria.”
Eremo Via vado di sole, L’Aquila Domenica 5 Settembre
Nessun commento:
Posta un commento