
Questa legge che tutelava i consumatori non esiste più perché è stata cancellata dall’entrata in vigore della procedura “taglia-leggi” ( legge n. 246 del 28 novemebre 2005) del ministro della semplificazione Roberto Calderoni che sembra appunto semplificare un po’ troppo..
E non esistono più i reati che la legge contemplava.


Se nulla sarà fatto per ripristinare la previsione della legge certamente ne potrà seguire un danno alla salute pubblica ma anche al made in Italy in quanto molte delle previsioni della legge a tutela del consumatore hanno permesso di perseguire reati legati ad alimenti prodotti all’estero : pummarola colorata e latte in polvere con colla, mozzarelle blu e uova alla diossina.

E la tentazione è comunque forte da parte di quelle organizzazioni criminali che stanno riversando i loro interessi proprio su questo settore . A loro parere ma anche per l’evidenza dei fatti le sofisticazioni alimentari sono diventate molto più redditizie dello steso spaccio della droga.
A parte dunque casi gravissimi e mortali da codice penale gli stessi NAS sono messi nelle condizioni di non poter più operare.

Come è potuto accadere? C’è una sola e semplice spiegazione. Tutte le disposizioni legislative anteriori al primo gennaio 1970 sono state cancellata la “taglia leggi “ tranne quelle ritenute indispensabili alla permanenza in vigore che sono state elencate . La legge 283 del 1962 semplicemente non compare in quell’elenco. Come mai ?Bohh..!! . Misteri della semplificazione
si potrebbe concludere se non fosse che alcune inchieste in via di definizione da parte del procuratore di Torino Raffaele Guariniello senza quella legge diventeranno carta straccia . Addirittura sospeso il rinvio a giudizio per due casi scoperti a Torino di vendita di pesce fresco in qualche modo adulterato adulterato perché semplicemente esposto al sole ( oltre 28 gradi ) o lasciato alle mani dei clienti senza precauzioni igieniche .
( Fonte : Mario Pappagallo “ Cibi adulterati, sparita la legge : non è più reato” Corriere della sera
Cronache sabato 15 gennaio 2011)
Nessun commento:
Posta un commento