
BIBLIOFOLLIA :Un libraio assassino
Barcellona , né in altra città della Spagna, non è mai stato fatto un simile processo e insomma il racconto è inventato dalla prima parola all’ultima. La più antica fonte della leggenda è una pseudo corrispondenza anonima pubblicata nel numero 23 ottobre 1836 della Gazette des Tribunaux, dove si narra l’atroce caso come accaduto allora : su di essa Gustave Flaubert componeva, con notevoli varianti , soprattutto nei nomi dei personaggi , una novella intitolata Bibliomanie che però fu pubblicata postuma soltanto nel 1910 ; frattanto nel 1843, la naota rivista bibliografica di Lipsia , Serapeum, riproduceva il racconto della Gazette des Tribunaux, diffondendone la conoscenza nel mondo dei bibliofili ; e dopo aver ricordato che anche Julies Janin nel suo volume Le Livre (Paris, 1870),ripeteva il racconto medesimo ,non insisterò nel seguirne le vicende , dopo che esso era ormai molto diffuso e noto ovunque. Ma chi fu l’inventore della leggenda ? Questo è meno sicuro , tuttavia il sig. Miquel y Planas, suppone ,con molte buone ragioni , che la’utore della falsa corrispondenza aalla Gazette des Tribunaux, sia stato Carlo Nordier che conosceva Barcellona per esserci andato nel luglio 1827.
Eremo Via vado di sole, L’Aquila, venerdì 5 novembre 2010

Nessun commento:
Posta un commento